Disturbo dell'Orgasmo Femminile (Anorgasmia)
Definizione: persistente o ricorrente ritardo, o assenza, dell’orgasmo dopo una fase normale di eccitazione. L'anorgasmia può riguardare qualsiasi tipo di stimolazione sessuale oppure essere limitata al rapporto penetrativo.
Eiaculazione Precoce
Definizione:
persistente o ricorrente insorgenza di orgasmo ed eiaculazione a seguito di minima stimolazione sessuale prima, durante, o subito dopo la penetrazione, e prima che il soggetto lo desideri. Elemento fondamentale è in questo senso la percezione di controllo sui tempi del processo eccitatorio e quindi del momento dell'eiaculazione.
Disturbo dell'Orgasmo Maschile (Eiaculazione Ritardata)
Definizione: persistente o ricorrente ritardo, o assenza, dell’orgasmo dopo una fase di normale eccitazione sessuale. Nella forma più comune l'uomo non può raggiungere l’orgasmo durante il rapporto sessuale, sebbene possa eiaculare a seguito di stimolazione manuale o orale da parte della partner.